Il mercato del libro nella Firenze del Rinascimento : la bottega del cartolaio Benedetto di Giovanni e la lite per l’eredità di Peter Ugelheimer : studi e documenti
Il mercato del libro nella Firenze del Rinascimento : la bottega del cartolaio Benedetto di Giovanni e la lite per l’eredità di Peter Ugelheimer : studi e documenti
Dall’Archivio di Stato di Firenze, uno dei più ricchi, meglio conservati e frequentato da storici americani ed europei, emergono, attraverso la paziente e perspicace intelligenza di Lorenz Böninger, le storie di cartolai come Benedetto di Giovanni, di librai, di mercanti, di finanziatori, di giudici, di tassatori, di acquirenti (tra cui Bernardo Machiavelli e Giorgio Antonio Vespucci), tutti legati al mondo del libro nel periodo in cui convivono quello manoscritto e quello a stampa. Testimonianze queste che, se non fossero intervenute questioni legali e giudiziarie, non sarebbero mai giunte a noi, ma proprio attraverso di esse è possibile entrare nel vivo della circolazione del libro, rivelando gli aspetti sconosciuti e facendo emergere le scelte economiche, normative e culturali: i rapporti tra Firenze e la stampa romana e veneziana, la capillare e programmata distribuzione degli esemplari, l’organizzazione tutta del commercio librario.
- N° scheda: D0123068725
- ISBN-13: 9788893597272
- City: Roma
- Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura
- Year: 2023
- Month: June
- Necklace title: Libri, carte, immagini
- Necklace number: 17
- Number of pages: 236
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Library & information sciences; Italian Peninsula & adjacent islands
- Article (The, The, The, Lo, ...): Il
- Pages Introduction: VIII