logo

La memoria : forme e finalità del ricordare nel cristianesimo antico

Firenze: Nerbini, 2023
ISBN: 9788864347196
Collana: Studia ephemeredis augustinianum; 164

80,00 

La memoria : forme e finalità del ricordare nel cristianesimo antico

80,00 

La memoria : forme e finalità del ricordare nel cristianesimo antico

80,00 

La memoria ha un ruolo fondamentale nella costruzione dell’identità , tanto personale quanto collettiva. Attraverso il ricordo un gruppo umano acquisisce coscienza della sua persistenza nel tempo e condividendo questa percezione di sé rinsalda la coesione interna. Anche i cristiani dei primi secoli si sono trovati in questa situazione: il ricordo e la continua riproposizione degli eventi connessi a Gesù di Nazaret, riconosciuto come Signore e Cristo, fu un elemento fondamentale e imprescindibile per forgiare la loro identità , sia quella personale che quella comunitaria. Alla luce di queste dinamiche i testi raccolti in questo volume, opera di 50 autori diversi, hanno evidenziato i dispositivi messi in atto nell’età patristica per conservare la memoria: dalla tradizione orale alle opere scritte, soggette a riscritture e interpretazioni attualizzanti, dalla liturgia ai monumenti materiali.

  • N° scheda: D0250068657
  • ISBN-13: 9788864347196
  • City: Firenze
  • Publisher: Nerbini
  • Year: 2023
  • Month: June
  • Necklace title: Studia ephemeredis augustinianum
  • Necklace number: 164
  • Number of pages: 658
  • Illustrations: COL + B/W
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 1409 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph
  • Article (The, The, The, Lo, ...): La

Reviews

Go to Top