Masculus facta sum : indagini storico-giuridiche sulla maschilizzazione fra tardo Medioevo ed Età Moderna
Masculus facta sum : indagini storico-giuridiche sulla maschilizzazione fra tardo Medioevo ed Età Moderna
Nelle società patriarcali, cultura, religione e diritto si miscelano nella costruzione di comunità caratterizzate dalla prevalenza del maschio sulla femmina, con una ingente serie di conseguenze giuridiche, che riguardano ruoli, mestieri e comportamenti. Davanti a tale situazione – radicata in tutta Europa – le donne, in una storia plurimillenaria, mirarono spesso a «fingersi maschio», cioè a «maschilizzarsi», cercando nell’abbigliamento, nel taglio dei capelli, nelle modalità di interazione con gli altri) di farsi passare per uomini e conseguirne vantaggi di vario genere. Le società patriarcali le sanzionarono più o meno duramente, mentre, in alcuni altri casi, il diritto stesso – dotto o tradizionale – «finse» che, al ricorrere di determinate circostanze, la donna fosse uomo, attribuendole certi diritti al fine di risolvere questioni di rilievo: una maschilizzazione lecita. Il volume ripercorre e interpreta questa tematica, estremamente varia e complessa, in chiave storico-giuridica, con una apertura antropologica.
- N° scheda: M24001448
- ISBN-13: 9791254775233
- Number Volumes: 1
- Authors: Hoxha, Damigela
- City: Bologna
- Publisher: BUP Bononia University Press
- Year: 2024
- Month: November
- Necklace title: Seminario giuridico della Università di Bologna
- Necklace number: 338
- Number of pages: 378
- Dorso: 24 cm
- Larghezza: 17 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Law; General history of Europe
- Contains: Index