Mario Cucinella architects : creative empathy
Mario Cucinella architects : creative empathy
Il volume riunisce e presenta i più importanti progetti, in Italia e nel mondo, che hanno caratterizzato quindici anni di attività dello studio internazionale di architettura Mario Cucinella Architects. Dall’Arpae di Ferrara al San Berillo di Catania, dagli interventi in Cina, Ghana, Algeria e Palestina ai cinque cantieri milanesi destinati a cambiare lo skyline della città metropolitana: la Sede UnipolSai nell’area di Porta Nuova, la Città della Salute e della Ricerca a Sesto San Giovanni, la nuova Sede COIMA nell’area di Porta Nuova; il progetto per il Nuovo Polo Chirurgico e delle Urgenze per l’Ospedale San Raffaele; la Fondazione Rovati Museum in corso Venezia. Mario Cucinella, autore di progetti vincitori di molti riconoscimenti a livello internazionale, è attualmente uno dei più importanti architetti d’Europa. Leader indiscusso nell’attenzione alla sostenibilità in tutti i suoi lavori, dall’edilizia privata ai master plan urbanistici, il suo lavoro viene celebrato anche per l’eccellente progettazione. L’impatto e il valore, sia dal punto di vista sociale sia da quello ambientale, della sua attività professionale ma anche di quella di docente, e il suo impegno sociale sono stati riconosciuti in tutto il mondo, da ultimo dal Royal Institute of British Architects (RIBA) che gli ha conferito il prestigioso International Fellowship per l’anno 2016. Vincitore di numerosi concorsi, ha realizzato progetti trasformazionali di edilizia civile, commerciale, scolastica…
- N° scheda: D0142054019
- ISBN-13: 9788857234670
- City: Milano
- Publisher: Skira
- Year: 2017
- Month: January
- Number of pages: 336
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1409 gr
- Country: Italy
- Language: Multilingual
- Condition: New
- Type of publication: Monograph