logo

Le manifestazioni del sacro e l’età del Rame nella regione alpina e nella pianura padana : studi in memoria di Angelo Rampinelli Rota

of De Marinis, Raffaele Carlo
Firenze: All'Insegna del Giglio, 2015
Curators: De Marinis, Raffaele Carlo
ISBN: 9788890735134

45,00 

Out of stock

Out of stock

Le manifestazioni del sacro e l’età del Rame nella regione alpina e nella pianura padana : studi in memoria di Angelo Rampinelli Rota

45,00 

Out of stock

Le manifestazioni del sacro e l’età del Rame nella regione alpina e nella pianura padana : studi in memoria di Angelo Rampinelli Rota

45,00 

Out of stock

Atti del Convegno “Le manifestazioni del sacro e l’età del Rame nella regione alpina e nella pianura padana” (Brescia, Palazzo Broletto, 23-24 maggio 2014). Durante l’età del Rame si diffusero nuove forme di religiosità con la comparsa dei primi santuari per i culti e le cerimonie, che diventarono, pertanto, collettive. Così come furono espressione di un’ideologia religiosa, precisa e condivisa, le statute-stele ed i massi incisi della Valcamonica e Valtellina. Partono anche da qui le radici antichissime del Senso del Sacro e, oggi più che mai, l’uomo si trova di fronte al dibattito sulla sacralità. Il convegno ha voluto ripercorrere una più ampia visione del Sacro, sempre relativa all’età del Rame (3400-2200 a.C.), per trovare linee di giunzione tra i popoli dell’Italia e dell’Europa di allora che, uniti nell’uso del vaso a campana, contenente l’idromele o bevanda degli dei, seppero dare inizio, anche con altri monumenti e riti sacrali, a questo Senso del Sacro precedente alle radici cristiane dell’Europa.

Reviews

Go to Top