logo

La Maiolica napoletana dagli Aragonesi al Cinquecento

of Donatone, Guido
Pozzuoli: Paparo edizioni, 2013
ISBN: 9788897083283

35,00 

Disponibilità da verificare

La Maiolica napoletana dagli Aragonesi al Cinquecento

35,00 

La Maiolica napoletana dagli Aragonesi al Cinquecento

35,00 

La scoperta della maiolica aragonese è stata considerata dalla critica come il contributo di maggiore rilievo degli ultimi decenni per la storia della maiolica rinascimentale italiana, in quanto ha fatto conoscere gli inediti e mirabili albarelli napoletani a decorazione iconica: veri e propri vasi-ritratto con le sembianze degli Aragonesi, e dei loro stemmi, e di importanti personaggi loro alleati. Il carattere distintivo e innovativo di tale produzione è lo straordinario sincretismo iconico e decorativo, costituito dalla umanizzazione, con la raffigurazione di volti e profili, del fantastico ma meramente ornamentale repertorio di impronta islamica delle allora famose Fabbriche valenzane di Manises. La trattazione che si dipana dal primo studio (1969) sugli inediti, pregevoli vasi della spezieria reale del castello aragonese e da quelli successivi sulla importante produzione pavimentale e vascolare pubblicati nel 1993, riassume la storia critica degi studi sulla ceramica napoletana d’età aragonese e apporta ulteriori acquisizioni critiche sulla maiolica partenopea del Quattro e Cinquencento.

  • N° scheda: D0197046911
  • ISBN-13: 9788897083283
  • Authors: Donatone, Guido
  • City: Pozzuoli
  • Publisher: Paparo edizioni
  • Year: 2013
  • Month: February
  • Number of pages: 128
  • Illustrations: COL + B/W
  • Dorso: 30 cm
  • Peso: 1200 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph
  • Article (The, The, The, Lo, ...): La
  • PDF Table of Contents: Visualizza

Reviews

Go to Top