Luigi Dallapiccola e le arti figurative
Luigi Dallapiccola e le arti figurative
Luigi Dallapiccola e le arti figurative è il primo e principale dei “Progetti di Musica e Arti figurative”, settore di ricerca interdisciplinare del Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Planck-Institut istituito da Max Seidel nel 2002 e da allora guidato da Mario Rurfini. L’imponente lavoro di indagine corona un percorso di ricerche su Dallapiccola, anticipato dal Catalogo Ragionato che lo stesso autore pubblicò nel 2002, fornendo agli studiosi uno strumento di conoscenza e di approfondimento sino a quel momento impensato. Il compimento della lunga ricerca rappresenta un vero evento editoriale, certamente il più importante dedicato al compositore istriano-fiorentino nella pur imponente produzione musicologica degli ultimi cinquant’anni. La prima parte, “Luigi Dallapiccola. L’uomo”, si apre con il capitolo “Musica di luce”, che evidenzia il mondo interdisciplinare del primo Novecento, specie quello del rapporto con le arti figurative. Un capitolo che interseca le vicende storiche del secolo breve e quelle personali del compositore, ridisegnando il suo percorso musicale come un vero magistero teologico nel quale la musica si fa motore propulsivo della ricerca suprema che caratterizza l’intera vita dallapiccoliana. Prosegue con la Genealogia dei quattro ceppi famigliari di Luigi e Laura Dallapiccola che, risalendo fino al Settecento, porta alla luce la gens dallapiccoliana: uno scandaglio del tutto nuovo. Segue una sistematica ricognizione dei Ritratti di Dallapiccola…
- N° scheda: D0186053990
- ISBN-13: 9788831712835
- Authors: Ruffini, Mario
- City: Venezia
- Publisher: Marsilio
- Year: 2017
- Month: January
- Necklace title: Collana del Kunsthistorisches Institut in Florenz
- Necklace number: 19
- Number of pages: 676
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 29 cm
- Peso: 3305 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph