logo

Lucio Fontana e Albisola

Albissola Marina: Vanilla edizioni, 2018
Curators: Valenti, Paola
ISBN: 9788860574114

30,00 

Lucio Fontana e Albisola

30,00 

Lucio Fontana e Albisola

30,00 

Questo volume nasce contestualmente alla mostra Nascita della materia. Lucio Fontana e Albisola, fortemente voluta dal Comune di Albissola Marina in occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Lucio Fontana (Rosario de Santa Fé 1899 – Comabbio, Varese 1968), e supportata sul piano scientifico dal Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Antichistica, Arti e Spettacolo (DIRAAS) della Scuola di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Genova, nell’ambito della convenzione quadro che sancisce e regolamenta la collaborazione tra i due enti, con lo scopo di favorire lo studio e la valorizzazione del patrimonio storico-artistico del MuDA, il Museo Diffuso di Albissola Marina. Nel 1952 il Comune di Albissola Marina assegnò a Lucio Fontana la cittadinanza onoraria; l’artista italo-argentino aveva iniziato a frequentare i laboratori ceramici albisolesi nel 1936, operando principalmente presso la manifattura di Giuseppe Mazzotti, e da allora le Albisole (specialmente Albissola Marina) erano diventate la sua seconda casa, un importante luogo di relazioni umane ma, soprattutto, di sperimentazione e sviluppo della sua ricerca scultorea. Fontana, del resto, è stato uno dei pochi artisti che hanno avuto occasione di lavorare, metodicamente, nella quasi totalità dei laboratori ceramici sorti nel territorio albisolese nel corso dei decenni: l’accurata selezione di opere presentate nella mostra e documentate in questo volume è stata condotta proprio con l’obiettivo…

Reviews

Go to Top