Luciano Bertoli : frattempo. Le curve di Mandelbrot
Luciano Bertoli : frattempo. Le curve di Mandelbrot
Tutto si tiene nell’opera di Luciano Bertoli (1940-2021): dall’esordio tardo-informale fino all’ultimo periodo, alterna il suo ruolo di Formgestalter a quello di pittore. Mutano gli strumenti, gli stati d’animo, ma non cambia la sua continua esigenza di misurarsi con uno dei volti della modernità. Ricorrendo al disegno e alla pittura, all’assemblaggio di oggetti e alla scultura, anche in movimento, alle luci e ai suoni, Bertoli si interroga sul mistero del venire alla vita, del generarsi e del costituirsi dei corpi e di ciò che ne è, in qualche modo, la proiezione, la costola segreta: la macchina. Coniuga magia e tecnica, spirito fantastico alla Jules Verne e attitudine rigorosa da ingegnere. In cinquant’anni di ricerca è stato in grado di intravedere aspetti della chirurgia e dell’informatica, della cibernetica e della medicina, al tempo neppure concepibili, facendo dell’arte uno strumento per essere nel tempo, nel proprio tempo, come ponte per proiettare intuizione e intelligenza verso il mondo e l’universo e le sue leggi. Questo volume colma un vuoto che era necessario riempire.
- N° scheda: M24001455
- ISBN-13: 9788836658381
- Number Volumes: 1
- City: Cinisello Balsamo
- Publisher: Silvana Editoriale
- Year: 2024
- Month: November
- Number of pages: 142
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 28 cm
- Larghezza: 24.8 cm
- Peso: 1148 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Painting & paintings; Exhibition Catalogues about Art
- Number Illustrations: 437
- Curators: Cavalchi, Silvia
- Genus: Exhibition Catalogue