L’opera di Cleomene Marini (1853-1917) e la cultura artistica italiana dei primi decenni postunitari
L’opera di Cleomene Marini (1853-1917) e la cultura artistica italiana dei primi decenni postunitari
Il volume cerca di contribuire alla conoscenza e alla valorizzazione dell’opera di un artista, Cleomene Marini (1853-1917), e contemporaneamente di approfondire alcuni aspetti – ancora oggi poco studiati come risulta dalla letteratura scientifica sull’argomento – di una fase fondamentale della cultura artistica della seconda metà dell’Ottocento, quella dei primi decenni dopo l’Unità d’Italia. È il periodo in cui la borghesia più illuminata e progressista, arrivata al potere, diventa classe dirigente e si trova di fronte a una duplice sfida: da una parte costruire il nuovo Stato unitario, dall’altra dare forma a una nuova società modellata secondo gli ideali del liberismo, dello sviluppo economico, del progresso sociale e culturale.
- N° scheda: D0213057049
- ISBN-13: 9788899847050
- Authors: Cosentino, Edoardo
- City: Roma
- Publisher: Espera
- Year: 2018
- Month: July
- Number of pages: 240
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 32 cm
- Peso: 1105 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Painting & paintings; Italian Peninsula & adjacent islands