L’occhio in gioco : percezione, impressioni e illusioni nell’arte
L’occhio in gioco : percezione, impressioni e illusioni nell’arte
L’occhio umano guarda, cattura, legge, ordina, compone. Ma può essere ingannato, raggirato, imbrogliato. Questa è la premessa da cui muove un affascinante percorso presentato in questo volume, che indaga – attraverso arte e scienza, nei secoli – la sottile differenza tra ciò che è vero e ciò che potrebbe esserlo ma non lo è. Una rassegna di ampio respiro che, spaziando tra arte, fotografia, miniatura, scultura, scienza e tecnica, presenta le opere dei grandi maestri che hanno affrontato, ciascuno a modo proprio, il tema della percezione visiva e della sua distorsione: dagli studi sulla teoria del colore e del movimento – con Seurat, Kandinsky, Klee, Balla, Boccioni – agli albori del cinema e della fotografia sperimentale – con i fratelli Lumière, Man Ray, Bragaglia, Muybridge -, dai protagonisti del Novecento – fra i quali Duchamp, Calder, Munari e Vasarely – per approdare infine alle stimolanti ricerche nei campi dell’ottica e della cinetica condotte tra gli anni cinquanta e sessanta sia in Italia sia all’estero, con incursioni nel mondo del costume, della moda e del design.
- N° scheda: D0114067103
- ISBN-13: 9788836653294
- Authors: Barbero, Luca Massimo
- City: Cinisello Balsamo
- Publisher: Silvana Editoriale
- Year: 2022
- Month: October
- Number of pages: 288
- Illustrations: B/W
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1409 gr
- Country: Italy
- Language: Multilingual
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Curators: Barbero, Luca Massimo
- Genus: Exhibition Catalogue