La lingua che fa scena : dalle grammatiche rinascimentali alla comunicazione via web
La lingua che fa scena : dalle grammatiche rinascimentali alla comunicazione via web
I prismatici interessi dell’autrice sono testimoniati dalle quattro sezioni di cui si compone il volume: nella prima, grammatica e grammaticografia, si affrontano questioni che vanno da Leon Battista Alberti alle indicazioni normative del XIX e del XX secolo. La seconda si incentra sull’italiano lingua per musica, con attenzione sia a studi di carattere lessicale sia ad analisi più circoscritte di libretti d’opera. L’informazione (compresa quella più moderna sul web) e la carta stampata sono poi al centro della terza sezione, dedicata ai mass media. Chiudono il volume alcuni saggi sulla lingua letteraria di Manzoni e di altri autori contemporanei, con particolare attenzione alla scrittura femminile.
- N° scheda: D0340058113
- ISBN-13: 9788876677465
- City: Firenze
- Publisher: Franco Cesati editore
- Year: 2019
- Month: February
- Necklace title: Linguistica e critica letteraria
- Necklace number: 24
- Number of pages: 434
- Illustrations: COL
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1409 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Language; Literature & rhetoric
- Article (The, The, The, Lo, ...): La