logo

Leonardo da Vinci e Gian Giacomo Caprotti detto Salaì : l’enigma di un dipinto

Venezia: Marsilio, 2016
ISBN: 9788831726108

30,00 

Leonardo da Vinci e Gian Giacomo Caprotti detto Salaì : l’enigma di un dipinto

30,00 

Leonardo da Vinci e Gian Giacomo Caprotti detto Salaì : l’enigma di un dipinto

30,00 

“La pittura non s’insegna a chi natura nol concede, come fan le matematiche, non si copia, come si fa le lettere, non s’impronta, come si fa la scultura, non fa infiniti figlioli come fa li libri stampati. Questa sola si resta nobile, questa sola onora il suo autore e resta preziosa e unica e non partorisce mai figlioli eguali a sé” Leonardo da Vinci Con l’appellativo “Salaj”, Leonardo da Vinci era solito chiamare, come documentano i suoi scritti a partire dal 1494, il fanciullo che aveva accolto nella sua casa quattro anni prima, quando aveva solo dieci anni, e che visse al suo fianco per quasi un quarto di secolo: come garzone in un primo tempo, come aiutante e modello in seguito, oltre a divenire, secondo quanto le fonti ci hanno tramandato, suo allievo e compagno nella vita. Di lui, in realtà, si conosce ben poco, tranne questa opera che oggi per la prima volta viene presentata al grande pubblico. L’unica nella quale si trova indicato con precisione il suo nome. Un documento quindi che potrebbe gettare un po’ di luce su di un personaggio ancora avvolto dall’aura di mistero e aggiungere un tassello importante nella storia dell’arte. L’autore del volume, Maurizio Zecchini, presenta un racconto storico emozionante e avvincente ma anche, coadiuvato da una squadra di tecnici, i risultati e le numerose analisi fatte durante il restauro dell’opera.

  • N° scheda: D0186053203
  • ISBN-13: 9788831726108
  • City: Venezia
  • Publisher: Marsilio
  • Year: 2016
  • Month: September
  • Number of pages: 257
  • Illustrations: COL
  • Dorso: 28 cm
  • Peso: 1409 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph

Reviews

Go to Top