Last(ing) frontier : power display and cultural interference on the limes between the 2nd and 4th centuries CE
Last(ing) frontier : power display and cultural interference on the limes between the 2nd and 4th centuries CE
Le relazioni tra Roma e il mondo iranico si estendono per un arco di tempo di oltre sette secoli, dal I secolo a.C. al VII d.C. All’interno di questa ampia cronologia, i presenti contributi intendono approfondire alcuni aspetti della storia, della cultura e dell’archeologia di questa “eterna frontiera” (Lasting Frontier) tra il II e il IV secolo d.C. Il territorio vicino-orientale conobbe infatti in quei secoli profondi cambiamenti istituzionali e notevoli oscillazioni di confini a seguito di campagne militari condotte e subìte dai diversi attori operanti in esso (Romani, Parti, Sasanidi), che provocarono profondi rivolgimenti nelle società, negli insediamenti, nei costumi, nella lingua e nella cultura, nella religione e nella tecnologia, gettando le basi di fenomeni di lunga durata in tutto il Vicino Oriente nel corso dei secoli successivi e incidendo profondamente nella memoria storica delle popolazioni.
- N° scheda: M25001710
- ISBN-13: 9788854915930
- Number Volumes: 1
- City: Roma
- Publisher: Edizioni Quasar
- Year: 2025
- Month: June
- Necklace title: Communitas. Quaderni di filologia, storia e archeologia
- Necklace number: 4
- Number of pages: 332
- Dorso: 25 cm
- Larghezza: 19 cm
- Peso: 922 gr
- Country: Italy
- Language: English
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Language; History of ancient world to ca. 499
- Contains: Index
- Curators: Pellizzari, Andrea