L’ascesa a Dio : tipologie della preghiera nella ‘Commedia’ di Dante
L’ascesa a Dio : tipologie della preghiera nella ‘Commedia’ di Dante
L’Ascesa a Dio fornisce un’attenta analisi del fenomeno della preghiera nella Commedia di Dante. L’Autore considera la preghiera quale metaforico pellegrinaggio verso un luogo sacro, collegandola con l’ascesa del pellegrino alla visione della Trinità. Se la preghiera è movimento nel Purgatorio e nel Paradiso, la stasi eterna è la punizione delle anime blasfeme nell’Inferno. Nel poema, la rappresentazione fittizia dell’itinerario del pellegrino è speculare all’esperienza reale dell’esilio di Dante. E l’interazione tra uomo e Dio della preghiera offre al poeta la fuga necessaria dal travolgente senso di fallimento nella politica e nell’amore. Che sia supplichevole, liturgica, riconoscente, lodante o contemplativa, la preghiera esprime il desiderio del supplice di raggiungere uno stato spirituale superiore.
- N° scheda: D0123066047
- ISBN-13: 9788893596343
- Authors: Vettori, Alessandro
- City: Roma
- Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura
- Year: 2022
- Month: April
- Necklace title: Temi e testi
- Necklace number: 215
- Number of pages: 230
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Religion; Literature & rhetoric
- Pages Introduction: XXVIII