L’arte indifesa : il destino di artisti e collezioni dopo l’emanazione delle leggi razziali
L’arte indifesa : il destino di artisti e collezioni dopo l’emanazione delle leggi razziali
Il volume, che raccoglie gli atti del convegno internazionale di Studi “L’arte indifesa: il destino di artisti e collezioni dopo l’emanazione delle leggi razziali”, indaga da un punto di vista interdisciplinare la dispersione dell’eredità ebraica attraverso le dinamiche di mercato e la vita di artisti e collezionisti. Articolato in due sezioni, rispettivamente di carattere storico artistico e legislativo, il testo tratta del gusto, della formazione e della musealizzazione di collezioni private, tracciando linee di studio sulla dispersione, sulla ricontestualizzazione e sulle possibilità offerte dalle restituzioni dell’eredità israelitica.
- N° scheda: D0283067604
- ISBN-13: 9788892800595
- City: Firenze
- Publisher: Edifir - Edizioni Firenze
- Year: 2023
- Month: January
- Necklace title: Studi e percorsi storico-artistici
- Necklace number: 7
- Number of pages: 204
- Illustrations: B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Social groups; Galleries, museums, private collections
- Curators: Paparello, Caterina
- Genus: Conference Proceedings