L’Aquila : storia della città e del territorio : divenire resilienti in un contesto di sviluppo sostenibile
L’Aquila : storia della città e del territorio : divenire resilienti in un contesto di sviluppo sostenibile
I sedici saggi di cui si compone il volume offrono al lettore una originale riflessione sulla città e sul territorio dell’Aquila nella decade che dal terremoto del 6 aprile 2009 giunge fino alla pandemia del 2020, allargando lo sguardo all’intero Abruzzo. Tre sono le parole chiave che ricorrono: città, territorio e resilienza, che tengono insieme, in un discorso organico e improntato ai temi della sostenibilità, i diversi punti di vista adottati dagli autori. Il volume si articola in quattro sezioni: Pedagogia post-2009: Memorie e metodologie; Educazione universitaria: memorie, materiali e metodologie; Percorsi di conoscenza; e Uno sguardo verso il futuro. Frutto della collaborazione di alcuni docenti del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila, il volume fornisce approcci e metodologie innovativi per la ricerca, l’educazione, la formazione, l’insegnamento in ambito umanistico.
- N° scheda: D1115064647
- ISBN-13: 9788867096022
- Authors: Hopkins, Andrew James
- City: Roma
- Publisher: Anicia
- Year: 2022
- Month: January
- Necklace title: Insegnare il Novecento
- Necklace number: 12
- Number of pages: 288
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Social sciences; Civic & landscape art