Ketty La Rocca : se io fotovivo : opere 1967-1975
Ketty La Rocca : se io fotovivo : opere 1967-1975
Il volume esplora il rapporto tra Ketty La Rocca (1938, La Spezia – 1976, Firenze) e la fotografia, al fine di porre in evidenza il ruolo cruciale che questo medium ha avuto nel suo modo di rappresentare il corpo e la gestualità, e nel documentare la sua attività performativa. Fin dai suoi primi lavori, l’artista ha utilizzato la fotografia sotto forma di collage verbo-visivi, componendo immagini e scritte tratte da rotocalchi e riviste; è tuttavia la pubblicazione, nel 1971, del libro fotografico In principio erat a segnare una svolta importante nel suo percorso, che si concentra sulla relazione tra fotografia, corpo e linguaggio verbale. Da quel momento la sua ricerca e i suoi riferimenti culturali si allargano e la fotografia assume un ruolo preponderante nel suo lavoro, sempre più indirizzato a indagare il ruolo della donna all’interno della comunicazione di massa e a manifestare un’esplicita critica al capitalismo e all’influenza che la Chiesa ha, all’interno della società moderna. Il volume documenta una selezione di opere datate tra il 1967 e il 1975, che comprendono immagini delle sue performance, opere con i gesti delle mani e le espressioni facciali legate agli studi sulla fisiognomica, lavori realizzati con la macchina xerox, sino alle serie Craniologie e delle Riduzioni, in cui La Rocca riconduce la fotografia sotto il dominio della soggettività attraverso l’impiego della grafia manuale.
- N° scheda: D0114067118
- ISBN-13: 9788836653041
- City: Cinisello Balsamo
- Publisher: Silvana Editoriale
- Year: 2022
- Month: October
- Number of pages: 228
- Illustrations: B/W
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1409 gr
- Country: Italy
- Language: Multilingual
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Curators: Poggi, Monica
- Genus: Exhibition Catalogue