Kengo Kuma : onomatopoeia architecture

ISBN: 9791255610212

30,00 

Out of stock

Out of stock

Kengo Kuma : onomatopoeia architecture

30,00 

Out of stock

Kengo Kuma : onomatopoeia architecture

30,00 

Out of stock

Kengo Kuma è uno dei grandi maestri dell’architettura contemporanea . L’unico nominato nella lista delle 100 persone più influenti al mondo da “Time Magazine” nel 2021, protagonista del panorama architettonico da alcuni decenni con le sue opere e con la sua intensa produzione teorica. Il rapporto dialettico tra Natura ed Artificio risulta il approccio “anti oggettuale” privo di cliché ripetitivi e stilistici. Lo spazio costruito risulta da una sorta di “disintegrazione” degli elementi che Kuma chiama “particelle”. Potremmo parlare di “particellizzazione” dell’architettura, di frammenti armonici che creano un’unità compositiva, un pò come accade per le foglie nella chioma di un albero, in grado di generare “onomatopee sensibili”. Il volume presenta le opere di Kengo Kuma suddivise in 13 onomatopee architettoniche, oltre alle due installazioni progettate e realizzate in occasione della mostra di Venezia. “l’architettura, a partire dal XX secolo, è stata realizzata soprattutto in cemento armato, che è massiccio e quindi limita il contatto ai soli professionisti del settore che ne fanno uso. Al contrario, siamo interessati allo sviluppo di un’architettura democratica, fatta da elementi più piccoli e leggeri, in modo che il processo di costruzione si apra a chiunque non importa che sia un professionista oppure no .” Kengo Kuma

Reviews

Go to Top