logo

L'sola a tre punte : repertorio cartografico della Sicilia

of La Gumina, Antonio
Palermo: Ducezio edizioni, 2015
ISBN: 9788890684104

220,00 

L'sola a tre punte : repertorio cartografico della Sicilia

220,00 

L'sola a tre punte : repertorio cartografico della Sicilia

220,00 

Dopo aver analizzato aspetti relativi alla rappresentazione geografica nel corso dei secoli e alla concezione dell’area siciliana nella pratica cartografica, si passa a descrivere la cosiddetta Tabula Peutingeriana e presentare le forme di definizione cartografica nel Medioevo in ambito cristiano e islamico. Poiché la sequenza cronologica delle mappe nella loro costruzione è falsata da frequenti retour en arrière, il corpo centrale della trattazione è riservato a gruppi omogenei di documenti cartografici, accomunati da uniformità concettuale. Ogni sezione presenta la carta ‘archetipo’ che ne segna l’evoluzione, nonché i documenti a essa riconducibili: prendendo le mosse dalle tavole di età moderna che si ispirano al pensiero di Claudio Tolomeo, si passa alla tipologia ‘Gastaldi-Maurolico’ (1545), segue poi la sezione che ha come modello la carta Siciliae Regnum (1589) di Gerard Mercator, quindi le mappe che si rifanno a Carte De L’Isle Et Royaume De Sicile di Guillaume Delisle (1717), per concludere con la Sicilia di Samuel Schmettau (1720-22). Nel processo evolutivo del fare cartografico sono stati elaborati vari schemi che rispondono a molteplici esigenze: nella trattazione si analizzano quindi le tipologie della ‘Sicilia Vetus’, della ‘cartografia nautica’, dei ‘tascabili’, degli ‘isolari’, della ‘cartografia delle coste’, della ‘cartografia religiosa’. Ad accompagnare le mappe è una ‘Scheda tecnica’ con

Reviews

Go to Top