Ipse Ignoro : i catasti onciari della motta Platì 1742–1754, I : atti premilimari, rivele, apprezzi, squarcifogli, 1742-1746
Ipse Ignoro : i catasti onciari della motta Platì 1742–1754, I : atti premilimari, rivele, apprezzi, squarcifogli, 1742-1746
Ipse Ignoro, ovvero i Catasti Onciari di Platì è un lavoro che si discosta di gran lunga dagli altri dello stesso genere. A Platì sono stati redatti due Catasti: il primo dal 1742 al 1746 e il secondo nel 1754. A differenza di altri autori che si sono soffermati maggiormente sulla storia dei luoghi e del territorio, compresi usi e costumi, per i Catasti platiesi si è scelto di riportare integralmente i documenti conservati presso l’Archivio di Stato di Napoli. Da qui difficile scrivere cosa rappresenti appieno questo lavoro, forse è più facile dire cosa non è. Non è solo trasposizione di dati fiscali, o di quello che da allora a oggi di tangibile è rimasto: dopo quasi tre secoli resistono cognomi e toponimi attecchiti a ulivi e castagni secolari. I volumi si occupano del Tempo, di quello attuale e del Tempo quando ancora apparteneva a Dio e a Madre Natura, come ci ha insegnato Lev Nikolàevič Tolstòj.
- N° scheda: M25001119
- ISBN-13: 9791254871010
- Number Volumes: 1
- City: Messina
- Publisher: Di Nicolò edizioni
- Year: 2025
- Month: April
- Number of pages: 440
- Dorso: 24 cm
- Larghezza: 16 cm
- Peso: 1409 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Italian Peninsula & adjacent islands; Modern history
- Contains: Index
- Curators: Mittiga, Luigi