logo

Un incunabolo della nuova pittura senese alla fine del Duecento : alle radici del Maestro di Città di Castello (Nerio di Ugolino?)

of De Marchi, Andrea
Firenze: Mandragora, 2022
ISBN: 9788874615827

25,00 

Un incunabolo della nuova pittura senese alla fine del Duecento : alle radici del Maestro di Città di Castello (Nerio di Ugolino?)

25,00 

Un incunabolo della nuova pittura senese alla fine del Duecento : alle radici del Maestro di Città di Castello (Nerio di Ugolino?)

25,00 

Il volumetto analizza in modo sistematico e puntuale la Madonna col Bambino benedicente, opera del tutto ignota agli studi fino al 2001 quando – appartenente a una collezione privata – fu pubblicata da Gaudenz Freuler sulla «Revue de l’art», con una riproduzione in bianco e nero e priva di un ampio commento, ma con una attribuzione al Maestro di Città di Castello. I numerosi fori a vista dimostrano che fu venerata in età moderna, ma in un luogo sconosciuto; sicuramente era il centro di un pentittico caratterizzato dai santi a mezzo busto sotto centine riquadrate e sormontate da cuspidi, tipici della tradizione senese nel passaggio tra Due e Trecento attorno alla bottega di Duccio di Buoninsegna. Andrea De Marchi si concentra su una stringente analisi iconografica che, attraverso serrati confronti con altre opere e con i loro particolari – secondo un ritmo incalzante e sapiente, tipico dell’autore, capace di muoversi con assoluta maestria tra dipinti, affreschi, vetrate ecc. -, arriva a delineare un profilo autoriale e una collocazione cronologica del dipinto. Grazie a questa Madonna col Bambino benedicente è possibile sostanziare una prima storia del Maestro di Città di Castello che si rivela essere uno dei seguaci di Duccio della prima ora. Forse il maggiore.

  • N° scheda: D0332066358
  • ISBN-13: 9788874615827
  • Authors: De Marchi, Andrea
  • City: Firenze
  • Publisher: Mandragora
  • Year: 2022
  • Month: May
  • Number of pages: 80
  • Illustrations: COL + B/W
  • Dorso: 23 cm
  • Peso: 609 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph
  • Article (The, The, The, Lo, ...): Un

Reviews

Go to Top