logo

In casa dell’illustrissimo Bernardino Scotti : questioni architettoniche e figurative nella Narni del Cinquecento

of Novelli, Alessandro
Roma: Campisano Editore, 2013
ISBN: 9788888168760
Collana: Saggi di Storia dell’Arte; 21

40,00 

In casa dell’illustrissimo Bernardino Scotti : questioni architettoniche e figurative nella Narni del Cinquecento

40,00 

In casa dell’illustrissimo Bernardino Scotti : questioni architettoniche e figurative nella Narni del Cinquecento

40,00 

Il Palazzo della famiglia Scotti di Narni, che si innalza nel cuore del centro storico cittadino rappresenta “la più impegnativa e grandiosa opera di architettura civile del Cinquecento che sia stata mai realizzata a Narni”. Il volume, a partire da un’attenta e scrupolosa analisi delle strutture murarie dell’edificio (per il quale viene definitivamente confermata l’attribuzione al prestigioso architetto orvietano Ippolito Scalza) e del prezioso ciclo di affreschi cinquecentesco ancora conservato al suo interno, si allarga ad uno studio delle più importanti emergenze architettoniche realizzate a Narni nella seconda metà del XVI secolo. Particolarmente approfondita risulta la lettura delle fonti storico-documentarie, attraverso le quali si viene a conoscenza della presenza in città di maestri di alta levatura come Nanni di Baccio Bigio, Ottaviano Schiratti e Ippolito Scalza, oltre ad uno stuolo di interessanti figure secondarie di maestri muratori e scalpellini che vivificarono il panorama artistico locale lungo tutto il Cinquecento. Nuove attribuzioni e ipotesi di lettura vengono proposte in questo studio, che si viene a qualificare come il primo, importante contributo per una ricostruzione delle principali vicende architettoniche e figurative che hanno riguardato il territorio di Narni nel corso del XVI secolo. L’autore, offre altresì una dettagliata e aggiornata panoramica della produzione pittorica locale, che si conclude con una puntuale disamina dell’attività della bottega familiare di Lorenzo, Bartolomeo e Alessandro Torresani, attraverso la quale si cerca di giungere allo scioglimento di quei nodi cruciali per la comprensione della diffusione del linguaggio raffaellesco tra Umbria meridionale e alto Lazio nella prima metà del secolo. All’interno del testo, inoltre, trova un notevole spazio la storia della famiglia Scotti di Narni e del suo più illustre rappresentante, il cardinale Giovanni Bernardino Scotti, familiare di papa Paolo IV Carafa, primo cardinale dell’ordine teatino e uno degli esponenti più in vista del Supremo Tribunale dell’Inquisizione.

  • N° scheda: D0112047046
  • ISBN-13: 9788888168760
  • Authors: Novelli, Alessandro
  • City: Roma
  • Publisher: Campisano Editore
  • Year: 2013
  • Month: May
  • Necklace title: Saggi di Storia dell’Arte
  • Necklace number: 21
  • Number of pages: 344
  • Illustrations: COL + B/W
  • Dorso: 21 cm
  • Peso: 600 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph
  • Number Illustrations: 150

Reviews

Go to Top