In Basilicata nei secoli XVII-XX : uomini, istituzioni, mercato : un equilibrio difficile
In Basilicata nei secoli XVII-XX : uomini, istituzioni, mercato : un equilibrio difficile
Il volume raccoglie dieci saggi, di cui otto riproducono gli interventi letti ad altrettanti Convegni nell’arco temporale di un trentennio, frutto di ricerche in gran parte archivistiche, aventi ad oggetto la Basilicata nei secoli XVII-XX. Il filo conduttore è rappresentato dai rapporti tra gli uomini e la terra visti da diverse angolature, e come si sono trasformati nel tempo. In particolare, sono stati studiati temi come le trasformazioni agrarie indotte dalle principali crisi agrarie che hanno colpito l’agricoltura della regione, nonché il ruolo svolto dalla mezzadria in tale contesto; la ricaduta sul paesaggio agrario e le risposte che di volta in volta sono state date con i dovuti aggiustamenti; gli sforzi compiuti nella direzione di una modernizzazione ‘difficile’, ma necessaria per rompere l’isolamento; i primi timidi passi verso l’industrializzazione e il fallimento ‘annunciato’ del modello di sviluppo applicato ad una realtà socio-economica avente delle connotazioni invero peculiari. Infine, si è tracciato il profilo di alcuni uomini ‘nuovi’ che si sono adoperati con tutte le loro forze, ciascuno nell’ambito delle proprie competenze, per una rinascita, non solo economica, della Basilicata.
- N° scheda: D0049051588
- ISBN-13: 9788867661251
- Authors: Assante, Franca
- City: Galatina
- Publisher: Congedo Editore
- Year: 2015
- Month: December
- Necklace title: Serie Studi Storici
- Necklace number: 114
- Number of pages: 308
- Illustrations: COL
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Agriculture & related technologies; Italian Peninsula & adjacent islands