L'impero nei musei : storie di collezioni coloniali italiane
L'impero nei musei : storie di collezioni coloniali italiane
Dagli albori dell’esplorazione italiana in Africa e per tutta la durata del periodo coloniale, oggetti e campioni dall’oltremare giunsero nella Penisola, trovando spazio in mostre temporanee e in oltre cento allestimenti permanenti, dove furono studiati, descritti e presentati al pubblico. Grazie a una capillare ricerca condotta in musei, biblioteche e archivi, il libro ricostruisce, per la prima volta in maniera organica, la formazione, l’articolazione e le vicende post-coloniali di queste collezioni. La varietà, la consistenza e la genesi delle raccolte sono intrecciate al ruolo cruciale svolto da curatori, funzionari, scienziati. L’analisi del complesso rapporto tra oggetti, saperi, politiche coloniali e istituzioni tra periodo liberale, ventennio fascista ed età repubblicana rivela una componente essenziale dell’esperienza storica del colonialismo. I musei rappresentano, inoltre, un osservatorio prezioso per coglierne l’impatto nei tragitti della storia nazionale e per dialogare con i più recenti dibattiti sulle eredità materiali del colonialismo nell’Italia del tempo presente.
- N° scheda: M25000821
- ISBN-13: 9791254865002
- Number Volumes: 1
- Authors: Falcucci, Beatrice
- City: Pisa
- Publisher: Pacini editore
- Year: 2025
- Month: March
- Necklace title: Le ragioni di Clio
- Necklace number: 47
- Number of pages: 400
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 21.1 cm
- Larghezza: 15.5 cm
- Peso: 548 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: International migration & colonization; Galleries, museums, private collections
- Article (The, The, The, Lo, ...): L'