Imperialis aula : pratiche giuridiche e linguaggi politici tra corte sveva e Italia comunale nel XII secolo
Imperialis aula : pratiche giuridiche e linguaggi politici tra corte sveva e Italia comunale nel XII secolo
L’avvento di Federico I Barbarossa alla metà del XII secolo segnò un punto di svolta sia per la politica sia per la società della Penisola italiana. Tra i tanti ambiti nei quali si dipanò l’intervento imperiale, l’esercizio della giustizia giocò un ruolo assai significativo: da un lato essa era necessaria per fornire nuovo vigore alle rinnovate pretese del sovrano svevo, dall’altro lo sviluppo della cultura e della pratica giudiziaria in ambito cittadino rappresentava una sfida per coloro che furono incaricati del governo del Regnum Italiae. Una delle sperimentazioni più innovative è costituita dall’attività di un gruppo di iudices italiani al servizio diretto della corte sveva: essi misero a disposizione dell’impero le loro competenze giuridiche e la loro familiarità con il mondo cittadino da cui provenivano, così da fungere sia da risolutori di un discreto numero di controversie sia da mediatori e consiglieri politici. Nel presente volume ci si propone di ricostruire il multiforme operato di tali personalità nel contesto della ‘politica italiana’ di Federico I e di Enrico VI, caratterizzata dalla costante interazione con i soggetti istituzionali nello spazio politico dell’area centro-settentrionale della Penisola.
- N° scheda: M25001724
- ISBN-13: 9788868094515
- Number Volumes: 1
- Authors: Spataro, Alberto
- City: Spoleto
- Publisher: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo
- Year: 2025
- Month: June
- Necklace title: Testi, studi, strumenti
- Necklace number: 39
- Number of pages: 672
- Dorso: 24 cm
- Larghezza: 17 cm
- Peso: 1170 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Italian Peninsula & adjacent islands; Medieval history
- Pages Introduction: XVIII
- Contains: Index; Bibliography