Ierofanie e luoghi di culto : Monte Sant’Angelo, 21-23 aprile 2015, atti del IV convegno internazionale
Ierofanie e luoghi di culto : Monte Sant’Angelo, 21-23 aprile 2015, atti del IV convegno internazionale
ndagare la ierofania, quale manifestazione sensibile del sacro, presente in molti aspetti del vissuto religioso antico e moderno, acquista un significato ben preciso che coinvolge e interessa il rapporto, talvolta ambiguo e inspiegabile, che questa nostra epoca ha con il sacro e con il divino nelle sue varie forme. Indagare la ierofania, fenomeno peraltro ricco di sfaccettature ancora da studiare, con particolare attenzione alle forme e ai luoghi, anche non fisici, nei quali si verifica, significa indagare anche questo nostro presente e il suo rapporto con il divino. Leggendo i contributi nel volume si potrà constatare quanto nel tempo sia maturato questo rapporto e non in una direzione univoca. Da una dimestichezza con il divino, ricordata/immaginata fin nei miti delle popolazioni non storiche e ancora presente in forme diverse nella narrazione omerica, poi rinnovata nell’Antico e nel Nuovo Testamento, si giunge all’intimo rapporto col divino degli stigmatizzati, i quali portano sul proprio corpo il segno di questo incontro: è questa l’esperienza protrattasi da san Francesco a san Pio, vissuta contemporaneamente come dolore e terrore – similmente ai miti primitivi -, ma anche compassione e gioia estatica”.
- N° scheda: D0098052806
- ISBN-13: 9788872287965
- Authors: Avellis, Luca
- City: Bari
- Publisher: Edipuglia
- Year: 2016
- Month: July
- Necklace title: Associazione internazionale per le ricerche dei santuari
- Necklace number: 3
- Number of pages: 301
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 805 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Religion; Roman Catholic Church
- Curators: Avellis, Luca
- PDF Table of Contents: Visualizza
- Genus: Conference Proceedings