Hogarth Reynolds Turner : pittura inglese verso la modernità
Hogarth Reynolds Turner : pittura inglese verso la modernità
L’Inghilterra del Settecento è un paese in cui si concentrano grandi trasformazioni sociali, economiche e culturali che si riflettono, in primo luogo, in campo artistico. Mentre una parte dell’aristocrazia continua a guardare a modelli culturali importati dal continente, emerge un ceto borghese che incoraggia, con maggiore determinazione rispetto alla committenza tradizionale, la crescita di un’iconografia propriamente britannica. Nel volume studiosi inglesi e italiani si confrontano intorno a tale argomento aprendo il dibattito critico al contributo offerto dall’Italia del Settecento. Agli inquadramenti storici e culturali dell’Inghilterra, e di Londra in particolare, si unisce la disamina dello sviluppo di un linguaggio figurativo autoctono in relazione alla tradizione continentale. Da tale confronto derivano le esigenze opposte di ripresa e declinazione della cultura classicista e di distacco da essa, un dibattito che ha condizionato la maturazione dei diversi generi artistici nei quali, dalla pittura di storia, al ritratto e al paesaggio, la scuola britannica ha espresso una propria identità artistica, riconosciuta nell’Ottocento, soprattutto nell’ambito delle ricerche sul paesaggio, immagine della modernità. Pubblicato in occasione dell’esposizione romana, il volume riunisce i saggi di Adriano Aymonino, Ilaria Miarelli Mariani, Carolina Brook, Brian Allen, Robin Simon, Pat Hardy, Martin Postle, Andrew Wilton, Valter Curzi, Sergio Marinelli, Giovanna Perini Folesani…Mostra a: Roma, Fondazione Roma Museo, Palazzo Sciarra 15 aprile – 20 luglio 2014
- N° scheda: D0142048718
- ISBN-13: 9788857222707
- City: Milano
- Publisher: Skira
- Year: 2014
- Month: March
- Necklace title: Arte antica
- Number of pages: 304
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1300 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Curators: Brook, Carolina; Curzi, Valter
- Genus: Exhibition Catalogue