Heinz Mack : the breath of light = il respiro della luce
Heinz Mack : the breath of light = il respiro della luce
Heinz Mack (Lollar, 1931) è una figura fondamentale nell’arte della seconda metà del XX secolo: artista radicale e rivoluzionario, attivo dagli anni Cinquanta nel segno di un’essenzialità espressiva e operativa in continuo rinnovamento. Realizzato in stretta collaborazione con l’artista e il suo studio, questo libro raccoglie una serie di esempi fondamentali del suo lavoro, concentrandosi su uno dei nodi principali della sua riflessione creativa: la relazione tra luce, colore, struttura e spazio. Tutto il lavoro di Mack si è da sempre concentrato sul ruolo fondamentale della luce come fattore costitutivo della visione, facendone il fulcro di una poetica che ha inteso modificare radicalmente le coordinate dell’arte contemporanea. L’artista, iniziatore nel 1957 (con il collega e amico Otto Piene) del movimento internazionale di ZERO, ha sperimentato una pluralità di tecniche che vanno dalla pittura al rilievo, dalla scultura all’installazione, dal disegno alla scrittura, dalla fotografia al film. Non solo ha impiegato creativamente materiali non convenzionali legati al mondo industriale, quali ad esempio resine sintetiche, alluminio, plastica, plexiglas, vetro, acciaio, dispositivi luminosi e cinetici; ma ha anche saputo innovare profondamente l’uso e i risultati di quelli in apparenza più convenzionali, quali ad esempio olio, acrilico, marmo, bronzo. L’identità tra luce e colore, declinata in forme di relazione dialettica e attiva quali struttura, vibrazione, ritmo…
- N° scheda: D0142060269
- ISBN-13: 9788857242330
- Authors: Pola, Francesca
- City: Milano
- Publisher: Skira
- Year: 2020
- Month: January
- Number of pages: 128
- Dorso: 28 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Multilingual
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Curators: Pola, Francesca
- Genus: Exhibition Catalogue