logo

Guido Cirilli : architetto dell’accademia

Padova: Il Poligrafo, 2014
Curators: Zucconi, Guido
ISBN: 9788871158655

35,00 

Guido Cirilli : architetto dell’accademia

35,00 

Guido Cirilli : architetto dell’accademia

35,00 

Il volume, attraverso una ricca selezione di disegni dal fondo storico dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, presenta l’opera dell’architetto Guido Cirilli (1871-1954), anconetano ma veneziano d’adozione, per un quarantennio figura leader dell’Accademia di Belle Arti di Venezia con ruoli di docente e presidente e, dal 1926 al 1943, rettore della Scuola superiore d’architettura (il futuro IUAV). Nato nel 1871 ad Ancona, Cirilli si diploma presso l’Accademia di Roma sotto l’ala di Giuseppe Sacconi e consegue la laurea in architettura presso la Scuola di applicazione degli Ingegneri. Dal 1913 è a Venezia, presso l’Accademia di Belle Arti. Del 1914 è il Palazzo delle esposizioni internazionali d’arte ai Giardini di Castello (sede delle mostre “biennali”): demolito nel 1932, resta comunque l’unica realizzazione di Cirilli a Venezia. Tra il 1918 e il 1924 è anche direttore dell’Ufficio Belle Arti e Monumenti nelle terre “redente” dell’Istria e della Venezia Giulia: al suo attivo ci sarà soprattutto la sistemazione del Colle di San Giusto e avrà anche modo di progettare spazi consacrati al ricordo della Grande Guerra, ad Aquileia e a Gorizia.

Reviews

Go to Top