Il grand tour e le origini del 3D : viaggio nella fotografia dell’Ottocento
Il grand tour e le origini del 3D : viaggio nella fotografia dell’Ottocento
Non è la solita mostra. E’ un duplice viaggio: nel tempo, perchè ha luogo più di cento anni fa, tra il 1860 e il 1920. E nello spazio, attraverso l’Europa e il Mediterraneo, dai fiordi norvegesi alle piramidi dell’Antico Egitto, alla scoperta di un mondo che non esiste più, dove Istanbul si chiamava Costantinopoli e a Roma si poteva assistere alle esecuzioni capitali con ghigliottina. Ed è un viaggio straordinario, in 3D: tecnica oggi diffusa al cinema e in televisione, ma inventata nella seconda metà dell’800. Allora si chiamavano stereoscopie, ma l’effetto era lo stesso: “entrare” nelle immagini, quasi a toccare con mano cose e persone, sentendosi dentro a quel luogo, in quel preciso momento.
- N° scheda: D0155052565
- ISBN-13: 9788860607164
- Authors: Manodori Sagreto, Alberto
- City: Roma
- Publisher: Palombi Editori
- Year: 2016
- Month: March
- Number of pages: 207
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 23 cm
- Peso: 1105 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Photography & photographs; Fields & kinds of photography
- Article (The, The, The, Lo, ...): Il
- Curators: Manodori Sagreto, Alberto
- PDF Table of Contents: Visualizza
- Genus: Exhibition Catalogue