Grand pot-pourri national op. 93 per chitarra e pianoforte
Grand pot-pourri national op. 93 per chitarra e pianoforte
Mauro Giuliani dedicò cinque composizioni al duo chitarra-pianoforte. Il Grand Pot-Pourri National op. 93 è un pot-pourri di danze e inni dei diversi paesi europei, ideato nel clima della Restaurazione appena affermata dal Congresso di Vienna. Giuliani lo scrisse per chitarra terzina e pianoforte, con la collaborazione di Johann Nepomuk Hummel per la parte pianistica. La prima esecuzione del brano risale al 26 maggio 1817 e vide insieme con Giuliani il pianista Ignaz Moscheles. La pubblicazione avvenne tra il 1817 e il 1818 nel catalogo delle opere di Giuliani e nel 1819 in quello di Hummel come op. 79. Furono gli anni della massima notorietà del chitarrista e di una sua intensa attività concertistica e compositiva. Nella parte della chitarra emergono chiaramente i tratti più caratteristici della tecnica strumentale e compositiva di Giuliani, mentre in quella pianistica si evidenzia una complessità armonica inconsueta nella scrittura del chitarrista tale da indurci a credere che Hummel abbia collaborato anche nel processo creativo e non solo nell’arrangiamento. Nell’ambito della letteratura per chitarra e pianoforte della prima metà dell’Ottocento, l’opera risalta senza dubbio per complessità tecnica e lunghezza, conservando nonostante ciò una notevole efficacia comunicativa e gradevolezza d’ascolto, senza tuttavia cercare, o raggiungere, la complessità formale del coevo Gran Duo Concertante scritto ed eseguito a Vienna dallo stesso Giuliani in collaborazione con Moscheles.
- N° scheda: D1009056305
- ISBN-13: 9790705061475
- City: Roma
- Publisher: Società editrice di musicologia
- Year: 2016
- Month: December
- Necklace title: Musica strumentale
- Necklace number: 11
- Number of pages: 52
- Dorso: 29 cm
- Peso: 305 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Music
- Pages Introduction: XXVI