logo

Giovanni dell’Acqua

of Bignardi, Massimo
Fisciano: Gutenberg Edizioni, 2019
Curators: Bignardi, Massimo
ISBN: 9788875541651

25,00 

Giovanni dell’Acqua

25,00 

Giovanni dell’Acqua

25,00 

Il volume monografico, a cura del critico Massimo Bignardi, include un’intervista all’artista curata da Maria Vertulli; apparati biografici e bibliografici oltre ad uno scritto autobiografico dell’artista e un ampio corredo illustrativo a colori e in bianco e nero. Il caso dell’esperienza artistica di Giovanni Dell’Acqua ripercorre quella voglia di fare l’artista (per giunta nell’ambito di un nuovo astrattismo, fondato sulle capacità percettive e visuali) nel proprio territorio, rispondendo pienamente al disegno di dar vita ad un soggetto culturale che non cedesse, come auspicava Gramsci, alla “passività intellettuale”. La sua esperienza artistica trova origine nel ponderato rapporto tra misura e dismisura, che anima il paesaggio urbano della vecchia Matera. Nel’articolata architettura dell’esistenza sostenuta, visivamente, dalla trama di una geometria, leitmotiv della ‘narrazione’ propostaci, nelle pagine della monografia, dagli scatti fotografici di Michele Morelli. L’adesione di Giovanni Dell’Acqua all’Optical art, già dagli anni settanta, si palesava come una ricerca attenta, fortemente proiettata verso nuovi linguaggi, senza, però, perdere il collante con la propria dimensione antropologica e, soprattutto, la propria identità esistenziale.

Reviews

Go to Top