logo

Giovanni Bernardo Carbone : 1616-1683

of Sanguineti, Daniele
Genova: Sagep Editori, 2020
ISBN: 9788863737066
Collana: Fondazione Conservatorio Fieschi

60,00 

Giovanni Bernardo Carbone : 1616-1683

60,00 

Giovanni Bernardo Carbone : 1616-1683

60,00 

Negli anni trenta del Seicento, quando Carbone si formò presso la bottega di Giovanni Andrea De Ferrari, la cultura figurativa genovese era percorsa da straordinarie suggestioni derivanti da apporti esterni e da contaminazioni esaltanti. Il filone fiammingo, promosso da celebri presenze (Rubens prima, Van Dyck dopo) e alimentato da una stabile colonia di pittori, era in grado di offrire agli artisti genovesi modalità espressive radicate nel più lussuoso metodo naturalista e alla committenza adeguate forniture di immagini per sottolineare lo status di appartenenza. Il ritratto ebbe dunque una vasta fioritura e Carbone, con una fortuna maggiore rispetto a quella riscossa dagli stessi fiamminghi operanti in città, divenne tra i più apprezzati ritrattisti: non passò inosservata la capacità di adeguare la tipologia vandyckiana alla contemporaneità delle fogge sartoriali, agli spazi di rappresentanza e all’evocazione delle pose assunte dalla precedente generazione di aristocratici ritratti dal giovane anversano…

  • N° scheda: D0215061537
  • ISBN-13: 9788863737066
  • Authors: Sanguineti, Daniele
  • City: Genova
  • Publisher: Sagep Editori
  • Year: 2020
  • Month: September
  • Necklace title: Fondazione Conservatorio Fieschi
  • Number of pages: 320
  • Illustrations: COL + B/W
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 609 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph

Reviews

Go to Top