Giacomo Ceruti : capolavori tra Lombardia e Veneto
Giacomo Ceruti : capolavori tra Lombardia e Veneto
Il volume approfondisce la conoscenza delle opere del pittore lombardo Giacomo Ceruti presenti nella collezione di Luciano Sorlini, La vecchia contadina, il Bravo e Diana e le ninfe sorprese da Atteone, testimoni della produzione giovanile bresciana e della fase matura milanese dell’artista, messe in dialogo e confronto con l’arte veneta e veneziana già presente in museo e con importanti prestiti provenienti da prestigiosi istituti culturali e importanti collezioni private. Il percorso permette dunque di analizzare approfonditamente il cambiamento stilistico di Ceruti nel passaggio tra Lombardia e Veneto. Viene raccontato il suo percorso umano e artistico dal periodo “pitocco” alla luce veneziana, fissando con le opere la sua capacità e con i documenti i momenti precisi del suo travaglio e della sua trasformazione pittorica. La collezione privata di Luciano Sorlini (1925-2015) è stata interamente consegnata alla pubblica fruizione all’interno del MarteS, Museo d’Arte Sorlini nel 2018 a Calvagese della Riviera, nell’immediato entroterra del lago di Garda. La collezione, molto rappresentativa della cultura figurativa veneta e veneziana del XVIII secolo, comprende dipinti di Pittoni, Pellegrini, Ricci, Diziani, Tiepolo e Guardi, che consentono un rimando costante ai “modelli” che agevolarono l’aggiornamento della produzione del Pitocchetto.
- N° scheda: D0142069365
- ISBN-13: 9788857250632
- Authors: Ceretti, Francesco
- City: Milano
- Publisher: Skira
- Year: 2023
- Month: October
- Number of pages: 80
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 28 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Curators: Ceretti, Francesco
- Genus: Exhibition Catalogue