G. Pellizza da Volpedo
G. Pellizza da Volpedo
Il volume, ampiamente illustrato, presenta dodici capolavori di Pellizza da Volpedo, e una serie di indagini diagnostiche che permettono di leggere le opere da un nuovo punto di vista, oltre a diciotto quadri dei maggiori rappresentanti del Divisionismo quali Segantini, Morbelli, Maggi, Longoni, Fornara, Grubicy, Previati e Nomellini, a completare il quadro storico in cui ha operato l’artista. Il saggio di Monica Vinardi ripercorre i rapporti di Pellizza con gli artisti divisionisti, documentando le vicende con trascrizioni di documenti, e lettere; in calce la trascrizione del carteggio tra Pellizza e Segantini. Elisabetta Staudacher prende in esame le vicende relative al Quarto stato dopo la morte di Pellizza e l’acquisizione attraverso sottoscrizione pubblica avvenuta nel 1929 in occasione della mostra postuma alla Galleria Pesaro di Milano. Thierry Radelet presenta i risultati delle indagini non invasive condotte su alcuni quadri, così da comprendere l’evolvere della tecnica dell’artista. Un breve intervento di Aurora Scotti Tosini, già curatrice del catalogo ragionato dell’artista, a conclusione del saggio di diagnostica.
- N° scheda: D0687057601
- ISBN-13: 9788884351128
- City: Crocetta del Montello
- Publisher: Antiga edizioni
- Year: 2018
- Month: November
- Number of pages: 153
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 29 cm
- Peso: 1205 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Genus: Exhibition Catalogue
- Curators: Maspes, Francesco Luigi