logo

La frontiera di pietra : torri, uomini e pirati nella Calabria moderna

of Cataldo, Vincenzo
ISBN: 9788849525782
Collana: Cultura ed economia; 18

45,00 

La frontiera di pietra : torri, uomini e pirati nella Calabria moderna

45,00 

La frontiera di pietra : torri, uomini e pirati nella Calabria moderna

45,00 

Il conflitto tra Cristianità e Islam – e in particolare tra Corona di Spagna e Impero Ottomano – durò per tutta l’Età moderna. Nonostante la vittoriosa battaglia di Lepanto, non ebbe infatti termine uno stato di permanente insicurezza con reciproche azioni di pirateria. Nel Mediterraneo occidentale, dalle basi delle reggenze barbaresche, soggette alla Sublime Porta, partivano le incursioni contro le coste degli Stati cristiani. Nel tentativo di risolvere il problema, la monarchia ispanica propose una difesa mobile costituita dalle galere e una difesa statica mediante la realizzazione di una cortina di torri costiere in grado di avvistare il pericolo e di propagare l’allarme. I provvedimenti furono, però, insufficienti a contrastare la logorante guerriglia combattuta in prossimità dei litorali e sulla terraferma con conseguenze traumatiche per la popolazione calabrese.

  • N° scheda: D0144048941
  • ISBN-13: 9788849525782
  • Authors: Cataldo, Vincenzo
  • City: Napoli
  • Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane
  • Year: 2014
  • Month: May
  • Necklace title: Cultura ed economia
  • Necklace number: 18
  • Number of pages: 406
  • Illustrations: B/W
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 800 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph
  • Article (The, The, The, Lo, ...): La
  • PDF Table of Contents: Visualizza

Reviews

Go to Top