Il fronte scritto : per un’epigrafia della Grande Guerra
Il fronte scritto : per un’epigrafia della Grande Guerra
A più di un secolo dal termine della Prima guerra mondiale, i fronti di quel conflitto, in particolare quello italo-austriaco e franco-tedesco, sono ancora ricchi di testimonianze epigrafiche lasciate dai combattenti e dai civili coinvolti. Reperti che contribuiscono a costituire un “ambiente scritto” di grande suggestione e, soprattutto, una fonte fino ad oggi poco o nulla utilizzata per lo studio della cultura materiale di quell’evento, della vita quotidiana dei soldati, dei loro sentimenti e del loro atteggiamento di fronte alla morte. Dalle lapidi più elaborate al graffito più elementare inciso con una baionetta nel cemento fresco, le epigrafi sono ancora oggi fra le tracce più toccanti ed evocative tramandateci da quella immane tragedia. E se in Francia e in Belgio già da molti anni esse sono oggetto di studio (e tutela) da parte della comunità archeologica e accademica, in Italia sono ancora lasciate all’attenzione quasi esclusiva di appassionati volenterosi e generosi ma non sempre in possesso delle conoscenze e delle metodologie necessarie per un approccio corretto. Con questo volume, frutto di anni di ricerche e dedicato principalmente al fronte italiano e a quello dolomitico in particolare, si vuole indicare un approccio nuovo a questo affascinante tema, cercando di sistematizzare i dati oggi a nostra disposizione, offrire alcune riflessioni sulla genesi di questo fenomeno, sulle sue radici culturali, sulle tecniche utilizzate per la realizzazione dei manufatti…
- N° scheda: D0133062336
- ISBN-13: 9788899547479
- City: Mantova
- Publisher: SAP Società Archeologica
- Year: 2021
- Month: February
- Necklace title: Documenti di archeologia
- Necklace number: 66
- Number of pages: 172
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 30 cm
- Peso: 1609 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Linguistics; General history of Europe
- Article (The, The, The, Lo, ...): Il