Francesco Zuccarelli in Inghilterra : genesi di un capolavoro
Francesco Zuccarelli in Inghilterra : genesi di un capolavoro
Francesco Zuccarelli in Inghilterra è un saggio sul periodo trascorso oltremanica (1752-1771) da Francesco Zuccarelli (Pitigliano, 1702-1788), il più illustre paesista europeo del XVIII secolo. Amato e ricercato dalla committenza internazionale, che lo rese un vero e proprio paradigma per intere generazioni di pittori sino a metà Ottocento, il suo nome subì una sorta di oblìo per quanto concerne il grande pubblico, ponendosi tuttavia come un imprescindibile punto di riferimento per la storiografia artistica settecentesca. Dopo la recente monografia, redatta dall’autrice (2007), la ricca personalità di questo straordinario protagonista del proprio tempo è riuscita a riemergere con un fascino rancesco Zuccarelli in Inghilterra è un saggio sul periodo trascorso oltremanica (1752-1771) da Francesco Zuccarelli (Pitigliano, 1702-1788), il più illustre paesista europeo del XVIII secolo. Amato e ricercato dalla committenza internazionale, che lo rese un vero e proprio paradigma per intere generazioni di pittori sino a metà Ottocento, il suo nome subì una sorta di oblìo per quanto concerne il grande pubblico, ponendosi tuttavia come un imprescindibile punto di riferimento per la storiografia artistica settecentesca. Dopo la recente monografia, redatta dall’autrice (2007), la ricca personalità di questo straordinario protagonista del proprio tempo è riuscita a riemergere con un fascino contemporaneo”, che ancora oggi seduce chi gli si approccia attraverso la magia della bellezza.Bellezza classica, assoluta, trasognata, ma anche drammatica e malinconica, come illustrano alcune fondamentali opere di questo saggio, che spaziano dal Neoclassicismo all’inquietudine romantica. Tutto questo sullo sfondo dell’inedito dipinto in copertina, da cui è scaturito il volume, innescando un percorso di riflessione critica rispetto al corpus del maestro toscano, oltre che sul dibattito artistico attuale in merito al significato di opera d’arte.
- N° scheda: D0194052438
- ISBN-13: 9788898768523
- Authors: Spadotto, Federica
- City: Caselle di Sommacampagna
- Publisher: Cierre edizioni
- Year: 2016
- Month: March
- Number of pages: 69
- Illustrations: B/W
- Dorso: 21 cm
- Peso: 505 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- PDF Table of Contents: Visualizza