logo

Fra le mura della modernità : le rappresentazioni del limite dal Cinquecento ad oggi

Roma: Viella, 2020
Curators: Scalisi, Lina
ISBN: 9788833132587
Collana: I libri di Viella; 342

38,00 

Fra le mura della modernità : le rappresentazioni del limite dal Cinquecento ad oggi

38,00 

Fra le mura della modernità : le rappresentazioni del limite dal Cinquecento ad oggi

38,00 

Nelle prime decadi del secolo XX, quando s’infranse la geografia storica delle Annales e la nuova scienza della geopolitica stimolò l’interesse per i confini territoriali, si rinforzò l’associazione tra frontiere e mura: tema letterario per esprimere l’isolamento dell’uomo contemporaneo. Prima del tempo delle certezze geometriche, quando la misura era una sfida e il potere si fondava nelle verità trascendenti, il semplice fatto di pensare il confine era, infatti, un’affermazione di forza capace di riunire le più diverse risorse e interessi. Ciò perché il fare politica d’antico regime era uno stare sempre all’erta che richiedeva di moltiplicare le sentinelle di pietra e di carta. Un richiamo prezioso cui guarda questo volume per riflettere sulla storia del confine come asse e trappola di una modernità tanto discussa come le sue stesse frontiere.

Reviews

Go to Top