Foro Boario e Foro Olitorio : i fori minori di Roma : studi topografici e contesti filologici
Foro Boario e Foro Olitorio : i fori minori di Roma : studi topografici e contesti filologici
Fin dai tempi più antichi di Roma esistevano nel centro della città, non lungi dal Foro Romano, altri Fori con carattere prettamente commerciale e destinati, almeno in origine, alla vendita di un dato genere di prodotti. Erano questi: il Forum Boarium, il più importante di tutti, per il mercato di bovini e ovini, il Forum Holitorium, per gli erbaggi, il Forum Suarium, per i suini, il Forum Pistorium, per il pane e per i cereali, e il Forum Piscarium o Piscatorium per il pesce. Vi era poi il Macellum presso il Comizio per la vendita al minuto delle carni e dei prodotti agricoli, oltre alle numerose tabernae che occupavano i piani terreni di tutte le case situate nella vasta zona commerciale fra il Foro Romano, il Campidoglio e il Tevere. Di fondamentale rilievo il rapporto dei Fori minori di Roma con il Portus Tiberinus, l’antico porto fluviale dell’Urbe.
- N° scheda: D0271051616
- ISBN-13: 9788897805588
- City: Roma
- Publisher: Arbor Sapientiae
- Year: 2015
- Month: December
- Necklace title: Antichità Romane
- Necklace number: 15
- Number of pages: 277
- Illustrations: COL
- Dorso: 24 cm
- Peso: 605 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- PDF Table of Contents: Visualizza