logo

Flora Commedia : Cai Guo-Qiang agli Uffizi

Firenze: Giunti, 2019
Curators: Schimdt, Eike
ISBN: 9788809875074

35,00 

Flora Commedia : Cai Guo-Qiang agli Uffizi

35,00 

Flora Commedia : Cai Guo-Qiang agli Uffizi

35,00 

Complessivamente sono esposte circa sessanta opere: dipinti di varie dimensioni realizzati con polvere da sparo, oltre a una selezione di bozzetti dell’artista che ne illustrano il processo creativo. Domenica 18 novembre, da Piazzale Michelangelo la performance City of Flowers in the Sky di fuochi d’artificio diurni creati da Cai Guo-Qiang, ispirati alla flora del Rinascimento e alla Primavera di Botticelli, hanno rivelato in modo spettacolare la mostra. Flora Commedia nasce dalla visita di Cai Guo-Qiang agli Uffizi nel 2017: il Giardino di Boboli, Palazzo Pitti, il Gabinetto dei Disegni e delle Stampe. L’artista usa i fiori come mezzo per esprimere oggi lo spirito del Rinascimento, il desiderio e i piaceri, la connessione con la natura, il risveglio dell’umanità e della percezione del corpo. La mostra è parte di un progetto più ampio,”Viaggio di un individuo attraverso la Storia dell’Arte Occidentale”, che, dopo le mostre al Museo Pushkin di Mosca e al Museo Prado di Madrid nel 2017, approda a Firenze. Nel 2019 continuerà al Museo Archeologico di Napoli e si concluderà in Oriente, dove l’artista presenterà il frutto di questo lungo viaggio. Coinvolgendo diversi aspetti della creazione dell’artista, la mostra mette in relazione l’esplosione diurna di fuochi d’artificio in città e il momento in cui incendia i suoi dipinti su tela realizzati con polvere da sparo. La tecnica pittorica di Cai, raffinata e complessa, stabilisce uno scambio con la Natura, ponendosi in relazione…

Reviews

Go to Top