logo

La filosofia come disciplina umanistica

Milano: Feltrinelli, 2013
Curators: Moore, A. W.
ISBN: 9788807104954
Collana: Campi del sapere

35,00 

La filosofia come disciplina umanistica

35,00 

La filosofia come disciplina umanistica

35,00 

Che cosa può ­ e che cosa non può ­ fare la filosofia? Quali sono i suoi rischi etici e quali le possibili ricompense? In che cosa differisce dalla scienza? Ne “La filosofia come disciplina umanistica” Bernard Williams affronta tali questioni e presenta una folgorante visione della filosofia come fondamentalmente differente dalla scienza per scopi e metodi, sebbene vi sia ancora nella filosofia l’ambizione di comprendere le cose. Scritto con la caratteristica combinazione di rigore, immaginazione, profondità e spirito umanistico, il libro dimostra ampiamente perché Williams sia stato uno dei massimi filosofi del XX secolo. Coprendo la sua carriera dalla prima pubblicazione a una delle ultime lezioni, i saggi di questo volume, inediti o non raccolti precedentemente, trattano di metafisica, epistemologia, etica, nonché della portata e dei limiti della filosofia stessa. I saggi sono tenuti assieme dalla costante preoccupazione di Williams che la filosofia mantenga il contatto con i problemi che in primo luogo concernono l’uomo. Come scrive il curatore della raccolta A. W. Moore, il saggio che dà il titolo al volume è “una specie di manifesto per la concezione che Williams aveva del lavoro della sua vita”.

Reviews

Go to Top