Euripide, supplici : i canti
Euripide, supplici : i canti
Questa edizione presenta le parti liriche delle Supplici di Euripide tenendo conto dell’assetto colometrico che il testo assume nella tradizione manoscritta, rappresentata dai codici L e P. A tal fine la composizione è accompagnata da un apparato colometrico che registra le varianti dei codici. Data la novità del metodo di indagine, si omette di registrare le colometrie moderne, che programmaticamente prescindono dalla colometria antica. Il testo è accompagnato anche da due apparati critici, uno che registra le note metriche dei codici L e P, l’altro che registra le varianti testuali di interesse metrico anche del codice P. Un’ampia introduzione esamina di nuovo le notizie sulle parti liriche della tragedia; in particolare, la lettura diretta di tutto il codice L su foto a colori digitalizzate ha consentito di constatare che il codice distingue i cola con il solo spazio, e che è Demetrio Triclinio, agli inizi del quattordicesimo secolo, ad intervenire adoperando, dove necessario, il dicolon. Questo particolare è, evidentemente, di fondamentale importanza per seguire nel codice l’evoluzione della disposizione colometrica. Il compito principale del curatore perciò è stato quello di recuperare nel modo più chiaro possibile la lezione del codice L, che è lo stadio più antico della tradizione, e sottoporlo a vaglio critico. A tale obiettivo sono indirizzati gli apparati che accompagnano l’edizione. Il volume è completato da un commento che dà ragione delle soluzioni testuali…
- N° scheda: D0126064221
- ISBN-13: 9788833153490
- Authors: Giannini, Pietro
- City: Pisa
- Publisher: Fabrizio Serra Editore
- Year: 2021
- Month: November
- Necklace title: I canti del teatro greco
- Necklace number: 10
- Number of pages: 144
- Illustrations: B/W
- Dorso: 20 cm
- Peso: 409 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Curators: Giannini, Pietro