Estetica : come scienza dell’espressione e linguistica generale : teoria e storia
Estetica : come scienza dell’espressione e linguistica generale : teoria e storia
L’Estetica è sicuramente l’opera più nota e più tradotta di Benedetto Croce, e ha segnato non solo in Italia ma nel mondo il pensiero estetico e, più in generale, filosofico del Novecento. Per la profondità di pensiero teorico e per la vasta influenza che ha esercitato, possiamo senz’altro definirla un classico della filosofia. Pubblicata in prima edizione nel 1902 e nella seconda nel 1904 presso l’editore Sandron di Palermo, l’Estetica faceva ingresso con la terza edizione nel 1908 nel Corpus laterziano delle opere disegnato dall’autore, e avrebbe avuto altre sei edizioni. L’Estetica, sotto l’aspetto filosofico, è opera unica; tuttavia l’integrale riscrittura cui il filosofo sottopose l’intero testo per la terza edizione, ha comportato l’impossibilità di collazione dei testimoni ai fini dell’apparato e reso necessaria l’edizione di due testi distinti con a base, il primo, la redazione nona (Laterza 1950) che rispecchia la volontà dell’autore, il secondo, la redazione seconda (Sandron 1904). Il terzo volume contiene la Nota al testo e l’Apparato critico. Con la pubblicazione dell’Estetica si completa nell’Edizione nazionale la sezione “Filosofia dello spirito”.
- N° scheda: D0269049487
- ISBN-13: 9788870886290
- Number Volumes: 3
- Authors: Croce, Benedetto
- City: Napoli
- Publisher: Bibliopolis
- Year: 2014
- Month: October
- Number of pages: 3
- Dorso: 24 cm
- Peso: 3100 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Ontology; Philosophy of fine & decorative arts
- PDF Table of Contents: Visualizza