L'espressione del dolore nell’arte greca
L'espressione del dolore nell’arte greca
L’arte può esprimere il dolore e lo fa abbracciando l’ampio spettro delle sue tipologie: il dolore fisico, il dolore morale e il dolore dell’anima. L’arte greca raggiunge, fra le prime, livelli elevatissimi di rappresentazione di questo sentimento e il repertorio, vasto e complesso, a nostra disposizione è stato fatto oggetto di questo saggio. Il testo affronta con una prospettiva archeo-antropologica il rapporto tra produzione artistica e società, in cui essenziale strumento di ricerca, per comprendere la percezione del dolore nella società greca, il modo in cui veniva vissuto e rappresentato, è l’analisi delle pitture vascolari, delle sculture e dei rilievi. Di queste opere si sono osservati i gesti delle figure, la mimica facciale dei personaggi, la loro postura e i loro vestiti procedendo ad una prima suddivisone delle tipologie del sentimento raffigurato: il dolore legato alla morte, il dolore fisico e il dolore d’amore. Il repertorio analizzato, organizzato in ordine cronologico, ha evidenziato più chiaramente come l’espressione del dolore assuma determinati caratteri iconografici a seconda del periodo storico. Ogni opera è stata creata in un contesto culturale e sociale preciso e pertanto, comprendendola, è possibile conoscere alcuni aspetti meno evidenti della società che l’ha prodotta, leggendo il libro emergono infatti nuovi spunti di riflessione su una delle culture più studiate e note dell’umanità.
- N° scheda: D0271052417
- ISBN-13: 9788897805694
- Authors: Monticolo, Antonio
- City: Roma
- Publisher: Arbor Sapientiae
- Year: 2016
- Month: March
- Necklace title: Ipazia
- Necklace number: 5
- Number of pages: 210
- Illustrations: B/W
- Dorso: 20 cm
- Peso: 305 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Article (The, The, The, Lo, ...): L'
- PDF Table of Contents: Visualizza