Epistemologia e soggettività : oltre il relativismo
Epistemologia e soggettività : oltre il relativismo
Il volume, risultato della collaborazione tra gruppi di ricerca delle Università di Perugia, dell’Insubria, di Catania e di Firenze, analizza il rapporto tra epistemologia e soggettività, da diverse prospettive e sensibilità ma secondo una rigorosa metodologia storico-critica. Ne emerge un panorama ricco e originale, entro il quale è possibile individuare precise e ormai consolidate tradizioni di ricerca. Così, mentre nella prima e seconda parte del volume sono presenti puntuali sondaggi volti a scandagliare il nesso evocato dal tema con riferimento alla sua struttura di soggetto conoscente e alla ridefinizione dei caratteri di un razionalismo di chiara ascendenza kantiana e di sicura valenza realistica, nella terza e quarta parte ci si è soffermati sui caratteri della soggettività epistemica con particolare riferimento alle sue dinamiche conoscitive e antropologiche, alle questioni delle forme del sapere presenti nel dibattito odierno relativamente al nesso con la vita e l’identità della persona nella società contemporanea, intesa come “società della conoscenza”.
- N° scheda: D0414047808
- ISBN-13: 9788866553908
- City: Firenze
- Publisher: Firenze University Press
- Year: 2013
- Month: August
- Necklace title: Studi e saggi
- Dorso: 22 cm
- Peso: 700 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Epistemology (Theory of knowledge); Specific philosophical schools
- Curators: Negro, Matteo