Epidemie e antichi rimedi nelle carte dell’Archivio di Stato di Viterbo
Epidemie e antichi rimedi nelle carte dell’Archivio di Stato di Viterbo
Il 2020 passerà senza dubbio alla storia e verrà ricordato sui manuali scolastici come l’anno dell’epidemia di influenza che ha stravolto il modo di vita di milioni di uomini e donne sulla terra, l’anno in cui un virus inaspettato e sgradito, il Coronavirus-19 o Covid-19, ha modificato non solo il modo di pensare ed esistere delle persone ma anche le modalità di funzionamento e di gestione della Pubblica Amministrazione non solo in Italia ma, se non il tutto il mondo, sicuramente in Europa. Leggere oggi queste carte sbiadite, di duecento o anche cinquecento anni, può diventare allora un modo di affinare la nostra coscienza, anche rispetto alla consuetudine con la malattia e il dolore che l’umanità ha lungamente conosciuto durante il suo lento cammino; gli archivi sono importanti per la funzione di testimoni delle vicende storiche attraverso i secoli e la memoria del passato non può che giovare a chi voglia operare per un futuro migliore.
- N° scheda: D0109062226
- ISBN-13: 9788885261730
- City: Vetralla
- Publisher: Davide Ghaleb Editore
- Year: 2021
- Month: January
- Necklace title: Quaderni dell'Archivio di Stato di Viterbo
- Necklace number: 1
- Number of pages: 84
- Illustrations: B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 305 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Medical sciences Medicine; Italian Peninsula & adjacent islands
- Curators: Giuseppina Fabris, Tiziana