Emilio Pasquini : una magnifica passione nel settimo centenario della morte di Dante
Emilio Pasquini : una magnifica passione nel settimo centenario della morte di Dante
Alle soglie del suo anno dantesco, il 3 novembre 2020, Emilio Pasquini ci ha lasciati. Nel ricordo del suo magistero la Direzione di questi “Studi” ha inteso dedicargli, anche a nome di tutti gli autori, questa raccolta di saggi che alla sua magnifica passione – l’opera di Dante – è intitolata. Una passione pervasiva ma al contempo regolata da una disciplina di lavoro ferrea e inesausta. Passione della mente e del cuore, la Commedia è stata il motore delle straordinarie imprese dantesche di Pasquini: dal commento condiviso, negli anni ottanta del Novecento, con Antonio Enzo Quaglio e sino a oggi ininterrottamente ristampato; alle Pillole dantesche che possiamo seguire con commozione sul web (le sue estreme fatiche); dalle precisissime e numerosissime Lecturae Dantis, che hanno ispirato e guidato a Bologna l’impresa della lettura integrale del poema, ora arrivata a compimento; agli interventi puntuali su singoli luoghi, varianti e cruces dell’opera; alla visione critica, che lo ha sempre accompagnato, della Commedia come di un inveramento dalle prime scaturigini vitanovistiche alla conclusione che si manifesta nel Dio-orologio degli ultimi versi del poema. Come introduzione ai 35 contributi che compongono questo fascicolo monografico la Direzione ha reperito nel suo Archivio e ha voluto pubblicare una Lettura inedita sul canto XIV dell’Inferno (1995), dove si squaderna la sapienza ermeneutica del Maestro, fatta di puntualità nell’esegesi, di memoria intertestuale e di…
- N° scheda: D0126065853
- ISBN-13: 9788833153612
- City: Pisa
- Publisher: Fabrizio Serra Editore
- Year: 2022
- Month: March
- Necklace title: Studi e problemi di critica testuale. Fascicoli monografici
- Necklace number: 103
- Number of pages: 452
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1409 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph