Egemonia e modernità : Gramsci in Italia e nella cultura internazionale
Egemonia e modernità : Gramsci in Italia e nella cultura internazionale
Sono trascorsi ottant’anni dalla morte di Antonio Gramsci, politico, filosofo, giornalista, linguista e critico letterario italiano, tra i fondatori del Partito Comunista Italiano, fondatore dell’”Unità”, autore dei Quaderni del carcere e uno dei più importanti pensatori del XX secolo. Autorevoli storici e studiosi italiani e internazionali riflettono sul ruolo del pensiero gramsciano in Italia e nella cultura internazionale, facendo il punto sulle acquisizioni e sulle prospettive degli scritti di Gramsci, sulla sua filosofia della praxis e la sua importanza nella cultura italiana, analizzando anche stato e nuove frontiere degli studi gramsciani nel mondo globale (Europa, Stati Uniti, Asia, America Latina).
- N° scheda: D0118059879
- ISBN-13: 9788833131207
- City: Roma
- Publisher: Viella
- Year: 2019
- Month: November
- Necklace title: I libri di Viella
- Necklace number: 333
- Number of pages: 700
- Dorso: 21 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Political science; Italian Peninsula & adjacent islands
- Curators: Giasi, Francesco